Un treno chiamato anima.

Vola, fugge via e si inerpica su stradine sottili e sconosciute.
Corre, sembra nascosto nella scia del vento di levante, aggrappato al suo soffio, come un animale appena nato al dorso della madre portatrice.
Sbuffa correnti e riprende vigore. Arranca sui crinali e si arrotola a precipizio non appena, dalla cima, la strada ferrata scende.
Il mio treno, oggi, non è mio, mi porta via in altre vite e nuovi percorsi non scritti, solo aspirati nei profumi da narici mobili, di solito chiuse.
I ferri sono antichi, arrugginiti dal rosso bruno che corrode senza mai annientare; la forza è sempre la stessa, giovane virgulto di anni con molta vita ancora davanti.
Le panche sono dure, impietose di fronte alle stanchezze, e la mancanza di morbida accoglienza suggerisce che il momento del riposo, dell' abbandono, è ancora molto lontano.
I finestroni hanno diversa natura e confortano. Aprono a vedute larghe e solitarie, mostrano scenari di creazioni immateriali, luci bianche, vapori che confondono contorni e aprono alla dimensione del sogno.
Gente non ce n' è. Sei solo, amore.
Ma l' anima di questo nostro treno è un ventre protettivo e respingente che porta solamente; invita al futuro, senza ricatti e paure.
Si avvicina la fermata e tocca di scendere, adesso.
Ti vedo, sei là, con le montagne di fronte allo sguardo scuro; il mare nell' aria, lo senti, senza ancora vederlo.
Io sono in volo. Piroetto nell'aria e attraverso dimensioni di realtà, danzando.
Approfitto di un tuo sospiro ed entro dalla tua bocca appena schiusa.
Non mi vedi ma mi sentirai.
Il treno dell' anima lo porti nel sangue; nelle immagini riflesse negli occhi; nelle parole che ti verrà di pronunciare anche se non saprai bene il perchè.
E' solo la prima destinazione.
Per l' arrivo, ci sarà ancora tanto tempo da perdonare.
Mara
http://www.cicorivoltaedizioni.com/cicorivoltaedizioni_leggimi_nei_pensieri.htm
http://www.locanda-almayer.it/content/view/881/76/
http://www.qlibri.it/narrativa-italiana/racconti/leggimi-nei-pensieri/
5 Commenti:
Mi sono commossa. Grazie, le tue parole sono come un canto.
Isabel
A quando un altro post?
Ciao, Mara.
Iacopo
@Isabel: Grazie a te. Sono felice se il mio modo di scrivere riesce a trasmettervi qualcosa.
@Iacopo: Spero entro stasera... Sono abbastanza affollata di cose da fare! ; )
Mara finalmente ho due minuti per leggerti anzi per emozionarmi. Hai uno stile molto impattante. mi piace. mi piace soprattutto perchè susciti immagini con le parole. E vedere con gli occhi è ciò che più adoro quando leggo.
Complimenti davvero! Saluti da un "collega".
Posta un commento
Iscriviti a Commenti sul post [Atom]
<< Home page